“Brava Zente”, le storie della terra veneta viaggiano fino a Marau (Rio Grande do Sul, Brasile)

Pubblicato il 27/06/2022 - di Aldo Rozzi Marin
Mercoledì 29 giugno 2022 alle ore 19:00 si terrà presso la Casa della Cultura di Marau la prima proiezione in Brasile, nello Stato del Rio Grande do Sul, del Film “Brava Zente, Storie della terra veneta” del regista vicentino Giancarlo Cappellaro. L’iniziativa è organizzata dal Comune di Marau in collaborazione con l’Associazione Veneti nel Mondo […]
MAGICO DELTA – ORIZZONTE POLESINE

Pubblicato il 27/06/2022 - di Redazione
Con l’istituzione del Parco del Delta del Po Veneto nel 1997, il Delta del Po ha rafforzato e affermato appieno la sua identità “veneta”. Nel 2015, a distanza quindi, di quasi un ventennio dalla sua nascita, la “promozione“ del Delta del Po a Riserva della Biosfera MAB Unesco, offre una importante opportunità per l’economia turistica del territorio, superando, tra l’altro, alcune forti […]
Dizionario del dialetto concordiese

Pubblicato il 24/06/2022 - di Redazione
L’idea del Dizionario del dialetto concordiese nasce negli anni Ottanta per iniziativa di Gelsomino Molent, appassionato di tradizioni popolari. Sono gli anni in cui, a seguito delle macroscopiche trasformazioni socio-economiche in atto, il dialetto comincia a perdere terreno presso le nuove generazioni, con conseguente progressivo impoverimento lessicale e riduzione del numero dei parlanti. Nel tempo […]
La Cavallerizza della Serenissima in Puglia
Pubblicato il 21/06/2022 - di Ettore Beggiato
La cavallerizza è, da quanto apprendo dai dizionari, luogo attrezzato destinato all’insegnamento o all’esercizio del cavalcare; con una certa sorpresa la ritrovo anche nella toponomastica veneziana. Giuseppe Tassini nella sua fondamentale opera “Curiosità veneziane” ci parla di una calle della Cavallerizza e sottolinea come “E’ situata questa vicina ai Mendicanti, capace per 70 e più […]
Trailer Sulla rotta di Pigafetta, il mini-docu
Arturo Dell'Oro: storia di un eroe
“Vozi de qua e de là del fosso grando”
L'importanza della Lingua Veneta
La “Brava Zente” veneta di Rosario, Argentina
25/05/2022 - di Aldo Rozzi Marin
Tante emozioni sabato 21 maggio scorso per la prima proiezione del film “Brava Zente. Storie della terra veneta”, dell’autore e regista vicentino Giancarlo Cappellaro, presso Cafferata 254 a Rosario in Argentina. L’iniziativa, promossa da Associazione Veneti nel Mondo aps e Asociación Familia Veneta de Rosario, ha visto la partecipazione di un bel numero di persone […]
Il film veneto Brava Zente arriva a Rosario, Argentina
16/05/2022 - di Aldo Rozzi Marin
Sabato 21 maggio, ore 18:00, presso Cafferata 254 – Rosario, Argentina, Associazione Veneti nel Mondo aps e Asociación Familia Veneta de Rosario organizzano la prima proiezione in Argentina del Film Brava Zente, Storie della terra venete, del regista vicentino Giancarlo Cappellaro. Il film è ambientato negli anni Cinquanta del secolo scorso e propone scorci di […]