Gli Alpini del Victoria e Tasmania al Veneto Club Melbourne

Pubblicato il 21/12/2020 - di Redazione
Lunedì 07 Dicembre 2020 il Veneto Club Melbourne ha ufficialmente accolto il monumento dell’Associazione Nazionale Alpini del Victoria e Tasmania alla presenza di una delegazione della sezione locale capitanata dal Presidente responsabile statale Aldo Zanatta (originario di Cusignana, frazione di Giavera del Montello – TV), dal Consigliere sezionale Lorenzo Bianchin (originario di Camalò, frazione di […]
“La Lega di Cambrai e la Serenissima” nuovo volume di Ettore Beggiato

Pubblicato il 15/12/2020 - di Redazione
E’ appena uscito il nuovo volume di Ettore Beggiato “La Lega di Cambrai e la Serenissima”. L’autore che aveva sempre privilegiato l’ottocento veneto nelle sue ricerche, dal plebiscito-truffa del 1866 all’insorgenza veneta del 1809, dall’ultima vittoria della Serenissima a Lissa ancora nel 1866 alla Repubblica Settinsulare di Corfù nel 1800, questa volta approfondisce una delle pagine […]
Facce da tubo. Un viaggio nella tube londinese.

Pubblicato il 15/12/2020 - di Redazione
Il Libro Facce da tubo è un viaggio nella tube londinese, un trip sulla Bakerloo line, da Harrow and Wealdstone a Elephant and Castle, fatto allo scopo di consegnare a una ragazza un CD musicale. Durante il viaggio entrano ed escono dalla carrozza, come in un palcoscenico itinerante, personaggi inquieti che costituiscono un circo padano […]
Figlio di nessuno
Pubblicato il 14/12/2020 - di Redazione
Il Libro Un viaggio nel passato della terra veneta, tra Vicenza e Schio, vissuto con occhi diversi, per dare voce a tante persone come il nonno Giovanni, che hanno affrontato con enorme coraggio le insidie della vita, scandite dalle stagioni e non ancora dagli orologi, passando dalla guerra fino ad arrivare alle sue piccole ma […]
Trailer Sulla rotta di Pigafetta, il mini-docu
Arturo Dell'Oro: storia di un eroe
“Vozi de qua e de là del fosso grando”
L'importanza della Lingua Veneta
Una storia per un film in lingua veneta
25/11/2020 - di Redazione
Viaggio nella cultura popolare della povera campagna veneta ai primi del ’900 con protagonisti un giovane contadino e un prete con la passione di scrutare il tempo Chi di noi non ha un sogno nel cassetto? Sicuramente in tanti. Quello di Claudio Barolo, 55 anni di Noventa Vicentina, paese che si trova a sud della […]
Giovanni Capodistria, primo presidente della Grecia moderna
23/11/2020 - di Ettore Beggiato
Una prestigiosa figura che ha nobilitato il nome della Città e dell’Università di Padova e che meriterebbe di essere ricordata nella toponomastica cittadina. Si tratta di Giovanni Capodistria (Ioannis Kapodistrias), primo presidente della Grecia moderna, eletto a Nauplia il 18 aprile 1828, ministro degli esteri nella Russia zarista, ministro nella Repubblica Settinsulare (1800-1807) con capitale Corfù, […]