La storia della famiglia Pressendo dal Veneto al Brasile

Pubblicato il 21/03/2023 - di Ettore Beggiato

Alberto Espen è un’istituzione nel Comune di Cervarese Santa Croce, in provincia di Padova.  Bibliotecario e archivista, è il punto di riferimento culturale delle tre comunità (Montemerlo, Fossona e Cervarese) nel suo ruolo di responsabile della biblioteca comunale che ha sede a Montemerlo nella pregevole sede della sconsacrata chiesa di San Michele Arcangelo, recentemente oggetto […]

Per i 25 anni dell’Associazione Veneti nel Mondo aps torna l’edizione online di Storia veneta in Villa

Pubblicato il 08/03/2023 - di Aldo Rozzi Marin

Dal 9 marzo 2023 Associazione Veneti nel Mondo aps propone 5 nuovi appuntamenti digitali dedicati alla rassegna culturale Storia veneta in Villa. L’edizione digitale si presenta quest’anno come un vero corso di approfondimento sulle tematiche della storia, dell’economia e dell’architettura della Serenissima Repubblica di Venezia. GLI APPUNATAMENTI Gli incontri verranno trasmessi in premiere video sul […]

“Il ritorno di Pigafetta”, evento culturale 22 dicembre 2022 ore 18:30

Pubblicato il 20/12/2022 - di Aldo Rozzi Marin

Si svolgerà giovedì 22 dicembre 2022 alle ore 18:30 l’evento culturale “Il ritorno di Pigafetta” trasmetto su Youtube e Facebook dell’Associazione Veneti nel Mondo aps dalla Biblioteca delle Radici. link video evento: https://youtu.be/sui6_zpiKsU L’evento conclusivo delle celebrazioni del cinquecentenario del primo viaggio attorno al mondo sarà dedicato al Cinquecento: alla storia, alla cultura, alle scoperte […]

I capolavori di Carlo Crivelli Veneto in mostra a Macerata e nelle Marche

Pubblicato il 20/12/2022 - di Ettore Beggiato

Ho scoperto Carlo Crivelli tanti anni fa, al National Gallery a Londra, dove a questo pittore veneto semisconosciuto in patria vengono dedicate due sale: quando ho letto che  Macerata gli dedica una mostra mi sono ripromesso di andare a vederla e così ho fatto.  A questo pittore nato a Venezia nel 1430-1435 circa, nella parrocchia […]

Trailer Sulla rotta di Pigafetta, il mini-docu

Arturo Dell'Oro: storia di un eroe

“Vozi de qua e de là del fosso grando”

L'importanza della Lingua Veneta

La Basilica di Santa Maria della Salute e il leone di San Marco

22/11/2022 - di Ettore Beggiato

La Basilica di Santa Maria della Salute è sicuramente una delle chiese più amate dai veneziani; benedetta dal Patriarca Alvise Sagredo il 9 novembre 1687, opera di Baldassare Longhena, questa chiesa barocca fu eretta dalla Serenissima come ex voto per la liberazione della peste che flagellò la città attorno al 1630: “Voto solenne di erigere […]

I Veneti di Concordia (Santa Catarina, Brasile) a Sarcedo (Vicenza) per la firma del Gemellaggio

19/11/2022 - di Aldo Rozzi Marin

Si è tenuta questa mattina a Sarcedo (Vicenza) la cerimonia per la firma del Patto di collaborazione e gemellaggio tra Sarcedo, comune del Vicentino, e la città di Concordia, nella regione occidentale dello Stato di Santa Catarina (Brasile). I primi insediamenti dell’attuale città di Concordia iniziarono già a partire dal 1912 e portarono alla nascita […]