Associazione Veneti nel Mondo aps è lieta di annunciare l’apertura della terza edizione del Premio Ambra Beggiato per la Cultura Veneta nel Mondo, un’iniziativa che celebra e promuove la ricchezza della cultura veneta in Veneto, in Italia e nel mondo. Il Premio riconosce opere che trattano tematiche legate alla storia, identità, lingua e tradizioni del popolo veneto, con particolare attenzione alle storie di emigrazione, imprenditorialità e al legame che ancora oggi unisce i veneti nel mondo alla loro terra d’origine.

Come Partecipare al Premio

La partecipazione al Premio Ambra Beggiato è aperta a tutti coloro che hanno realizzato elaborati che trattano le tematiche legate alla cultura veneta. Gli elaborati ammessi comprendono testi, racconti, romanzi, ricerche storiche o tesi di laurea. È possibile inviare lavori in lingua italiana, veneta o straniera (accompagnato da traduzione). La scadenza per la presentazione degli elaborati è fissata per il 31 ottobre 2025. Ogni partecipante può inviare un solo elaborato, che dovrà essere anonimo, e l’invio implica l’accettazione integrale del regolamento.

Il Premio

Il Premio Ambra Beggiato prevede un riconoscimento in denaro di 1.500,00 euro per il vincitore. Saranno previste inoltre menzioni speciali per quegli elaborati che, pur non risultando vincitori, si distinguono per particolari meriti. Inoltre, tutti i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione. Gli elaborati premiati o segnalati con menzione speciale potranno essere pubblicati dall’Associazione Veneti nel Mondo aps, previo consenso degli autori.

La Memoria di Ambra Beggiato

Il Premio è stato istituito in memoria di Ambra Beggiato, giovane veneta nata a Padova il 31 ottobre 1981, appassionata di genealogia e di ricerca sulle radici della sua terra. Ambra dedicava il suo tempo libero a esplorare la propria storia familiare e a riscoprire le tradizioni della sua terra. Il suo amore per la musica, la lettura e la cultura veneta l’ha spinta a indagare a fondo le radici della sua famiglia e delle tradizioni venete. Purtroppo, ci lascia prematuramente il 30 aprile 2019, a soli 27 anni, a causa di un improvviso malore, lasciando un vuoto incolmabile.

L’Internazionalità del Premio

Nel corso delle precedenti edizioni, il Premio Ambra Beggiato per la cultura veneta nel mondo ha ottenuto un ampio riconoscimento internazionale, con premi assegnati in Croazia, Messico e Brasile (Rio Grande do Sul), a conferma del valore universale della cultura veneta e del forte legame che unisce i veneti nel mondo. Ogni anno, il premio continua a crescere in prestigio e diffusione, celebrando le radici culturali venete in ogni angolo del globo. La passione di Ambra per la cultura veneta e il suo spirito di ricerca vivono attraverso il premio che porta il suo nome, celebrando l’impegno e la dedizione per la preservazione e diffusione delle tradizioni venete nel mondo.

Informazioni

Per ulteriori informazioni e per consultare il bando completo, è possibile visitare il sito ufficiale dell’Associazione:
https://www.venetinelmondo.org/bando-premio-ambra-beggiato-per-la-cultura-veneta-nel-mondo-iii-edizione/
o scrivere all’indirizzo email: segreteria@venetinelmondo.org

Contatti:
Associazione Veneti nel Mondo aps
Email: segreteria@venetinelmondo.org
Sito web: www.venetinelmondo.org