Bando Premio Ambra Beggiato per la cultura veneta nel mondo – III edizione
Articolo 1 – Finalità
Per onorare la memoria di Ambra Beggiato, giovane veneta appassionata di ricerca genealogica, l’Associazione Veneti nel Mondo aps istituisce la terza edizione del Premio Ambra Beggiato per la Cultura Veneta nel Mondo, di seguito denominato Premio Ambra Beggiato.
Il Premio è destinato a testi, racconti, romanzi, ricerche storiche e tesi di laurea che trattino tematiche legate alla storia, cultura, identità, emigrazione, imprenditorialità e lingua del popolo veneto e delle aree linguisticamente venete o già appartenute alla Repubblica di Venezia.
Articolo 2 – Modalità di assegnazione
Il Premio Ambra Beggiato – III edizione sarà assegnato previa selezione per merito degli elaborati redatti in lingua italiana, veneta oppure in lingua straniera con traduzione allegata, pervenuti entro il termine stabilito dal presente bando.
La partecipazione implica l’integrale accettazione del presente regolamento. L’invio di documentazione falsa o dichiarazioni mendaci comporterà l’esclusione dal concorso o, in caso di premio già assegnato, l’annullamento del riconoscimento e l’eventuale rivalsa.
L’elaborato dovrà essere inviato via email a segreteria@venetinelmondo.org entro la data di scadenza del bando, con le seguenti modalità:
- Oggetto dell’email: PREMIO AMBRA BEGGIATO – III edizione per la cultura veneta nel mondo / Nome e Cognome
- Nel corpo dell’email: nome e cognome, luogo e anno di nascita, paese di residenza, titolo dell’elaborato, indirizzo email e numero di telefono.
- Allegati:
- elaborato in formato PDF e Word;
- documento di identità;
- abstract di massimo 5.000 battute spazi inclusi.
I file potranno contenere immagini, fotografie o altri materiali multimediali a supporto del contenuto.
Per garantire l’imparzialità della valutazione:
- Gli elaborati non dovranno riportare nome e cognome dell’autore;
- Le tesi di laurea non dovranno indicare il nome dell’università né dei relatori;
- I lavori degli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado non dovranno indicare il nome dell’istituto né dei docenti referenti.
Articolo 3 – Numero e consistenza del premio
Il Premio Ambra Beggiato – III edizione prevede:
- Un premio in denaro del valore di 1.500,00 euro;
- Menzioni speciali per elaborati particolarmente meritevoli, anche se non vincitori.
Il premio sarà assegnato secondo il giudizio insindacabile, definitivo e inappellabile della Giuria.
Tutti i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione.
Gli elaborati premiati e quelli segnalati con menzione speciale potranno essere pubblicati dall’Associazione Veneti nel Mondo aps, previo consenso degli autori.
Articolo 4 – Bando di concorso
Il concorso è aperto a tutti, residenti in Veneto, in Italia o all’estero, che abbiano prodotto un elaborato coerente con le tematiche indicate.
Ogni partecipante potrà inviare un solo elaborato.
La partecipazione al concorso implica l’accettazione del presente bando in ogni sua parte.
Il termine ultimo per l’invio è il 31 ottobre 2025. Le domande inviate oltre tale data non saranno considerate.
Articolo 5 – Giuria
L’assegnazione dei premi sarà operata sulla base di un giudizio insindacabile, definitivo e inappellabile formulato da un’apposita Giuria composta da cinque a sette membri, così designati:
- Il Presidente dell’Associazione Veneti nel Mondo aps (o un suo delegato), con funzioni di Presidente della Giuria;
- Un delegato della famiglia Beggiato;
- Da tre a cinque membri qualificati nominati dal Presidente dell’Associazione Veneti nel Mondo aps.
In caso di rinuncia da parte di uno o più giurati, verrà effettuata immediata sostituzione.
Le funzioni di Segretario saranno svolte dalla Coordinatrice generale dell’Associazione, che curerà le attività di comunicazione, segreteria e redazione dei verbali.
Articolo 6 – Modalità di assegnazione
Il premio sarà assegnato in un’unica soluzione.
Il/la vincitore/vincitrice sarà contattato/a via email entro il 31 dicembre 2025 all’indirizzo indicato nella domanda.
L’esito del concorso sarà inoltre pubblicato sul sito ufficiale dell’Associazione: www.venetinelmondo.org.
La Giuria si riserva il diritto di non assegnare il premio, qualora nessun elaborato sia ritenuto meritevole.
Articolo 7 – Tutela dei dati personali
I dati personali raccolti saranno trattati esclusivamente per le finalità connesse alla gestione del concorso, nel rispetto della normativa vigente, in particolare del Regolamento UE 2016/679 (GDPR). Il Titolare del trattamento è l’Associazione Veneti nel Mondo aps.
Per informazioni e chiarimenti è possibile scrivere a segreteria@venetinelmondo.org o consultare il sito www.venetinelmondo.org.
