fbpx
All new customers qualify for a 100% bonus abonuscode.co.uk £200 Initial Deposit Bonus on bet365 plus £50 Mobile Promo

Pubblicazioni

//Pubblicazioni
­

Dal Brasile arriva su Amazon il dizionario veneto-portoghese

Gli amici veneti-brasiliani mi girano una gran bella notizia: la seconda edizione del “Dissionario talian-portoghese” di Darcy Loss Luzzatto è disponibile anche su Amazon. Darcy Loss Luzzatto, vulcanico autore ed editore, è l’alfiere di tutti coloro che parlano el “talian” (o veneto-brasiliano), una vera e propria leggenda vivente della lingua e della cultura taliana; [...]

Pittarini, l’Omero del Veneto emigrato in Argentina

DOMENICO PITTARINI, L’OMERO DEL VENETO. “Ghe cago ai talgiani”, “ste sènache porche” (sènache, persone magre e patite), “i ne monde, i ne tosa, i n’inciòa, gnancora saemo un fiol de na scroa” (ci mungono, ci tosano, ci inchiodano come un figlio di una scrofa), “marsoni” (massoni), “dente salvadega che magna i cris-ciani, pì pedo [...]

Premio Letterario Veneto “Raise 2020” XXVIII edizione

Arquà Polesine  (Rovigo) I poeti tornano a parlare all'ombra del castello medievale di Arquà per celebrare la XXVIII edizione del singolare premio letterario "Raise", creato da un migrante polesano e continuato negli anni con l'apertura ai Veneti dell'Istria, della Maremma, di Arborea, dell'Agro Pontino, dell'America Latina, dell'Australia e di tutti quei luoghi dove noi [...]

“1439: galeas per montes” nuovo libro di Ettore Beggiato

E’ recentemente uscito il nuovo volume di Ettore Beggiato “1439: galeas per montes. Navi attraverso i monti”. L’autore che aveva sempre privilegiato l’ottocento veneto nelle sue ricerche, dal plebiscito-truffa del 1866 all’insorgenza veneta del 1809, dall’ultima vittoria della Serenissima a Lissa ancora nel 1866 alla Repubblica Settinsulare di Corfù nel 1800,  questa volta si [...]

“San Marco il leone e l’evangelista”

Il libro “San Marco il leone e l’evangelista” di Aldo Rozzi Marin, Presidente dell'Associazione Veneti nel Mondo, sarà presentato martedì 27 marzo p.v. presso la Bilioteca Civica di Camisano Vicentino (VI). "San Marco, il leone e l'evangelista", suddiviso in tre distinte sezioni, accompagna il lettore alla ricerca delle risposte alle principali domande riferibili a [...]

Foza e l’emigrazione: un villaggio sparso per il mondo

L' idea della pubblicazione del volume "da Foza al Mondo" nasce da molto lontano, nel tempo e nello spazio. Il titolo è stato ripreso dalla tesi di laurea in Scienze Politiche di Gabriele Menegatti, poiché l'inizio del lavoro di raccolta di testimonianze e documenti fu fatto suo tempo per la tesi, con successivi aggiornamenti ed [...]

20 Dicembre 2017|> metti in Home Page, Pubblicazioni, Storia|

“I gatti di Venezia”

Venezia è la città ideale per un gatto: ha la forma di un pesce, tanti vicoli in cui nascondersi e mille finestre dove poltrire pigramente al sole. E poi non c'è pericolo che un'automobile sbadata lo travolga sull'asfalto quando esce a fare una passeggiatina con gli amici. Venezia ama i gatti, ma non è sempre [...]

23 Giugno 2017|> metti in Home Page, Attualità, Pubblicazioni|

“I Veneti Antichi” (P. Favero)

Piero Favero ha tradotto il suo saggio sui Veneti antichi pensando in particolare a quei Veneti di seconda o terza generazione che conoscono l'Inglese meglio dell'Italiano e che, pur avidi di sapere la storia veneta, non trovano in Inglese nessun libro in commercio che ne parli. Quasi niente in inglese riguarda inoltre la storia della Serenissima, ecco perché [...]

22 Giugno 2017|> metti in Home Page, Attualità, Pubblicazioni, Storia|

Quando Venezia ha fatto leggere il mondo

Dov'è stato pubblicato il primo Corano in arabo? Il primo Talmud? Il primo libro in armeno, in greco o in cirillico bosniaco? Dove sono stati venduti il primo tascabile e i primi bestseller? La risposta è sempre e soltanto una: a Venezia. Nella grande metropoli europea – perché all'epoca solo Parigi, Venezia e Napoli superavano [...]

29 Luglio 2016|> metti in Home Page, Davide Guiotto, Pubblicazioni, Storia|

Valorizzazione del patrimonio culturale e immateriale linguistico dell’emigrazione veneta in Brasile

CANTANDO IN TALIAN è una ricerca storica e accademica relativa al fenomeno dell’immigrazione veneta in Brasile e dell’eredità culturale e sociale del popolo oriundo nelle nuove terre di stabilizzazione. La tradizione, gli usi e i costumi, le musiche e soprattutto la lingua diventano ancora oggi il filo conduttore ideale tra le fasi di migrazione dei [...]

6 Giugno 2016|> metti in Home Page, Lingua, Pubblicazioni|