“Bonifica del Campidano, idea di un vicentino”
“Ing. Giulio Dolcetta da Vicenza ideatore e realizzatore primo della bonifica di queste terre” così sta scritto nel monumento che campeggia nella bella e suggestiva piazza di Arborea, in Sardegna, provincia di Oristano, indelebile ricordo di una straordinaria stagione. Tutto iniziò il 23 dicembre 1918, a Milano dove si costituì la Società Bonifiche Sarde (SBS) con [...]
“I gatti di Venezia”
Venezia è la città ideale per un gatto: ha la forma di un pesce, tanti vicoli in cui nascondersi e mille finestre dove poltrire pigramente al sole. E poi non c'è pericolo che un'automobile sbadata lo travolga sull'asfalto quando esce a fare una passeggiatina con gli amici. Venezia ama i gatti, ma non è sempre [...]
Un Veronese emigrato in Irlanda nell’Ulisse di James Joyce
Ancora in vita a Dublino è uno scrittore e famoso narratore di nome Vincent Caprani il cui bisnonno, Giuseppe Caprani, nato a Verona nel 1838, si trasferì in Irlanda con la sua giovane sposa nella seconda metà del secolo. Giuseppe, uomo capace ed intelligente, riuscì a trovare lavoro presso il quotidiano The Nation in qualità [...]
“I Veneti Antichi” (P. Favero)
Piero Favero ha tradotto il suo saggio sui Veneti antichi pensando in particolare a quei Veneti di seconda o terza generazione che conoscono l'Inglese meglio dell'Italiano e che, pur avidi di sapere la storia veneta, non trovano in Inglese nessun libro in commercio che ne parli. Quasi niente in inglese riguarda inoltre la storia della Serenissima, ecco perché [...]
La questione veneta ad “Istória, festival multiartistico di storia contemporanea”
Arborea festeggerà l’anno prossimo i novant’anni dalla fondazione avvenuta attorno a un progetto di bonifica dell’ing. Giulio Dolcetta, vicentino, e portata avanti da un gruppo di coloni provenienti dal Veneto e dal Friuli; proprio in questi giorni si è tenuta la quarta edizione di “Istoria, festival multi artistico di storia contemporanea” organizzata dalla “Consulta Giovanile [...]
“Viaggio di sola andata per la Merica” – Villa Settembrini, 25 maggio 2017
EVENTO 25.05.17 – REGIONE VENETO: presentazione dell’EMIGRAZIONE ITALIANA IN BRASILE CANTANDO IN TALIAN VI ASPETTIAMO! Il progetto “Cantando in talian” verrà presentato domani con la Regione Veneto, presso il Centro Regionale di Cultura Veneta - Paola di Rosa Settembrini – Mestre – Venezia. Si tratta di una ricerca storica e accademica dell’autrice Giorgia Miazzo [...]
Arborea, 27 maggio 2017: “Cuori nel Pozzo” di Roberta Sorgato
Anche quest'anno, in occasione del tradizionale appuntamento della sezione dei "Trevisani nel mondo" di Arborea, sarà organizzato un incontro che avrà per tema l'emigrazione veneta. L'anno passato si era affrontato il periodo degli anni '20 e '30 in relazione ai comprensori di bonifica della Toscana, del Lazio e della Sardegna, stavolta si analizzerà il tema [...]
L’Associazione Veneti nel Mondo entra a far parte dell’UNAIE
Lo scorso 26 aprile 2017 l’Associazione Veneti nel Mondo è entrata a far parte dell’UNAIE, l’Unione Nazionale delle Associazioni Immigrati ed Emigrati. L’Unione Nazionale delle Associazioni Immigrati ed Emigrati è una federazione volontaria di Associazioni che operano per alimentare nei cittadini di origine italiana, nei vari Paesi di residenza, i valori che provengono dalla Comune [...]
Arborea: l’evangelista San Marco ci protegga sempre
"Pax tibi, Marce, evangelista meus". Questa la frase che si legge nel vangelo aperto tenuto dal leone alato, simbolo di San Marco, patrono di Venezia e del popolo veneto. Al Centro 1 di Arborea vi è una chiesetta intitolata al Santo evangelista, presumibilmente coeva alla edificazione della borgata, quando nel 1939 iniziarono i lavori per [...]
CamperChef – Ricette en Plein Air
Un nuovo e moderno ricettario che raccoglie 64 ricette di facile e veloce esecuzione. Scritto dallo chef vicentino Amedeo Sandri, con consigli vinicoli di Maurizio Falloppi, ideato per gli appassionati della vita en plein air.....ma anche per chi, a casa, non ha molto tempo a disposizione. CAMPERCHEF, considerata la richiesta, sarà tradotto in lingua inglese [...]
Spettacolo teatrale “Vozi de qua e de la’ del fosso grando” – Cinema Teatro Lux, 7 marzo 2017
A quasi un mese di distanza dallo scorso 7 marzo, ci piace ricordare lo spettacolo teatrale "Vozi de qua e de là del fosso grando" con qualche foto. Lo spettacolo teatrale "Vozi de qua e de là del fosso grando" sul tema dell'emigrazione italiana, ed in particolare Veneta di fine '800, ideato e recitato da [...]
La Fameja, Gianni Sardo
Durante la vista ad Arborea ho avuto il piacere di conoscere Gianni Sardo il quale ci ha letto una poesia sulla famiglia. Ha acconsentito con piacere alla mia richiesta di poterla condividere con i soci e amici della Veneti nel Mondo. Buona lettura! Aldo Rozzi Marin
Il compositore Tiziano Bedetti e la coreografa Olga Aru, Étoile del Balletto di Mosca, in scena a New York.
Il compositore italiano Tiziano Bedetti, autore con il celebre librettista italo-americano Mario Fratti del musical “Madam Senator”, firma un nuovo progetto artistico internazionale con Olga Aru, coreografa e prima ballerina del Balletto di Mosca, residente negli Stati Uniti. Questa creazione nasce dalle musiche originali di ispirazione neo-barocca composte da Tiziano Bedetti che incontrano la danza. [...]