fbpx
All new customers qualify for a 100% bonus abonuscode.co.uk £200 Initial Deposit Bonus on bet365 plus £50 Mobile Promo

Aldo Rozzi Marin

//Aldo Rozzi Marin
­

Aldo Rozzi MarinAvvocato, si occupa di processi di internazionalizzazione di impresa e di mobilità occupazionale. Autore di pubblicazioni e articoli sull’emigrazione veneta in Sudamerica. Presidente dell’Associazione Veneti nel Mondo, componente della Consulta dei Veneti nel Mondo istituita dalla Legge regionale n°2/2003. Ideatore dell’iniziativa www.globalven.org e nel 2016 Veneti&Veneti. Per l’attività svolta all’estero la Medaglia d’oro della Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Padova (2009) e il premio giornalistico internazionale “Inars Ciociaria” (2008). Dal 2016 è membro del Comitato per la Cooperazione allo Sviluppo della Regione del Veneto.

Acque in Terraferma: nobili e gestione delle ville durante la Repubblica di Venezia

La serata (Villa Pagiusco, 04.10.2022 ore 20:30) si inserisce come “extra” nella rassegna culturale Storia veneta in Villa curata da Associazione Veneti nel Mondo APS. L’incontro "Acque in terraferma" tratterà dell'acqua dal punto di vista della produzione agroalimentare e proto-industriale all’epoca della Repubblica di Venezia, in particolare tra Cinque e Seicento e si concentrerà sui [...]

Jaguarì (Rio Grande do Sul), dal Leone di San Marco al film Brava Zente. Storie della Terra Veneta

A 134 anni dalla sua fondazione, la Colonia Jaguarì - nel Rio Grande do Sul – è oggi un’importante realtà fondata da veneti che si presta ad ospitare un evento della tournee brasiliana del film Brava Zente. Storie della terra veneta dell’autore e regista vicentino Giancarlo Cappellaro.   I coloni che si insediarono nelle difficili [...]

Premio Eccellenze Venete 2022: la Veneti nel Mondo candida Paulo Massolini di Serafina Correa

Come dichiara lo Statuto della Regione, il Veneto è costituito dal popolo veneto dai territori delle province della Regione aggiungendo che “Il Veneto, consapevole della storia comune, mantiene i legami con i veneti nel mondo, favorendo la continuità di rapporto e di pensiero e valorizzando gli scambi e i legami con i paesi nei quali vivono”. [...]

STORIA VENETA IN VILLA – III EDIZIONE

Dall’8 settembre 2022 torna la rassegna culturale “Storia veneta in villa”, il percorso tematico alla scoperta della storia della Repubblica di Venezia in cinque ville venete ideato dall’Associazione Veneti nel Mondo aps per conservare, valorizzare e promuovere la storia e la cultura veneta non solo all’interno dei confini regionali ma anche tra le comunità venete [...]

Il film “Brava Zente” arriva nella terra del Monte Grappa Brasiliano, ad Ivorá, Quarta Colonia (Rio Grande do Sul)

Il film “Brava Zente. Storie della terra veneta”, dell’autore e regista vicentino Giancarlo Cappellaro, continua il suo viaggio tra le comunità dell’Ottava Provincia veneta, il Rio Grande do Sul, in Brasile. La prossima proiezione si terrà lunedì 29 agosto 2022 alle ore 19:00 nella città di Ivorá, la terra del Monte Grappa Brasiliano. L’occasione è [...]

“Brava Zente”: il viaggio nel Rio Grande do Sul (Brasile) continua. Prossima proiezione a Guaporé.

Il film “Brava Zente. Storie della terra veneta”, dell’autore e regista Giancarlo Cappellaro, continua il suo viaggio tra le comunità venete in Brasile. La prossima proiezione nello stato del Rio Grande do Sul, ottava provincia veneta, si terrà sabato 20 agosto 2022 nella città di Guaporé, nata all’inizio del diciannovesimo con la colonizzazione da parte [...]

Il film “Brava Zente” arriva in Paranà (Brasile) alla 16° Settimana Italiana di Colombo

Il viaggio tra la comunità venete nel mondo del film “Brava Zente. Storie della terra veneta” continua con la prima proiezione nello Stato del Paranà, in Brasile. L’occasione è quella della 16° Settimana Italiana di Colombo, un importante evento che torna in presenza dal 7 al 13 agosto 2022. Il film del regista vicentino Giancarlo [...]

Il film “Brava Zente” sbarca in Australia con due proiezioni il 31 luglio e il 28 agosto 2022

Il giro attorno al mondo del film “Brava Zente, storie della terra veneta” del regista vicentino Giancarlo Cappellaro continua con due tappe in Australia il prossimo 31 luglio e 28 agosto 2022. L’iniziativa è organizzata dalla Federazione delle Associazioni Venete del Victoria in collaborazione con l’Associazione Veneti nel Mondo aps e il Veneto Club Melbourne, [...]

“Brava Zente”, le storie della terra veneta viaggiano fino a Marau (Rio Grande do Sul, Brasile)

Mercoledì 29 giugno 2022 alle ore 19:00 si terrà presso la Casa della Cultura di Marau la prima proiezione in Brasile, nello Stato del Rio Grande do Sul, del Film “Brava Zente, Storie della terra veneta” del regista vicentino Giancarlo Cappellaro. L’iniziativa è organizzata dal Comune di Marau in collaborazione con l’Associazione Veneti nel Mondo [...]

Evento 15.06.2022 ore 21:00 STELLE NELLA VALLE Camisano Vicentino

Siamo nel 1975 quando un bambino nato e cresciuto in una città svizzera, si trasferisce all’età di sei anni nel piccolo comune di Valdastico, all’estremo nord della provincia di Vicenza, luogo da dove provengono i suoi genitori. Un posto noto soltanto in virtù di un’autostrada, costruita proprio in quegli anni ma destinata a non passare [...]

La “Brava Zente” veneta di Rosario, Argentina

Tante emozioni sabato 21 maggio scorso per la prima proiezione del film "Brava Zente. Storie della terra veneta", dell'autore e regista vicentino Giancarlo Cappellaro, presso Cafferata 254 a Rosario in Argentina. L'iniziativa, promossa da Associazione Veneti nel Mondo aps e Asociación Familia Veneta de Rosario, ha visto la partecipazione di un bel numero di persone [...]

Il film veneto Brava Zente arriva a Rosario, Argentina

Sabato 21 maggio, ore 18:00, presso Cafferata 254 - Rosario, Argentina, Associazione Veneti nel Mondo aps e Asociación Familia Veneta de Rosario organizzano la prima proiezione in Argentina del Film Brava Zente, Storie della terra venete, del regista vicentino Giancarlo Cappellaro. Il film è ambientato negli anni Cinquanta del secolo scorso e propone scorci di [...]

Ricordando Gabrio Bobbo, Cavaliere della Repubblica, Presidente veneto del Coro del Grappa di Heilbronn, Germania

È venuto a mancare il Signor Gabrio Bobbo di Neckarsulm (Baden Wuerttemberg - Germania), Cavaliere della Repubblica Italiana, originario da San Dona di Piave in Veneto e importante rappresentante della prima generazione veneti emigrati in Germania. Con la prospettiva di 28 mesi di servizio militare nella Marina Militare di Terra, Gabrio Bobbo decise nel 1960 [...]

“Viaggio di ritorno”, il libro di poesie di Mary Tessarolo, da Galliera Veneta al Perù e ritorno

Il 29 aprile 2022 nella sala polifunzionale di Villa Rina a Cittadella è stato presentato, con la conduzione di Alice Castellan, il libro “Viaggio di ritorno”, libro di poesie di Mary Tessarolo, padovana emigrata di rientro dopo una vita vissuta in Perù. Nel corso della serata sono intervenuti l’Assessore della Cultura di Cittadella Paola Geremia [...]

I Veneti nel Mondo festeggiano San Marco

“Pax tibi, Marce, evangelista meus”. Questa la frase che si legge nel vangelo aperto tenuto dal leone alato, simbolo di San Marco, patrono di Venezia e del popolo veneto. Ed è a San Marco che i circoli dell’Associazione Veneti nel Mondo e le comunità venete oltreoceano hanno dedicato in questi giorni eventi ed attività. Un [...]